Scarica il Manifesto completo | Scarica la versione short
Master GIS 23-24
Nel 2023, a 27 anni dal primo “corso di specializzazione post-laurea in gestione di organizzazioni non profit e cooperative sociali”, Euricse e i propri partner hanno avviato un percorso partecipato di redesign di quello che negli anni è stato ri-denominato e conosciuto come Master GIS – Gestione di Imprese Sociali.
Con il coinvolgimento della community di ex corsisti e l’aiuto di esperti del settore ci si è interrogati sulle nuove sfide dell’impresa sociale e dei cambiamenti necessari da affrontare per valorizzare il ruolo e le competenze dei giovani professionisti e sfruttare così il potenziale innovativo delle imprese sociali.
Il lavoro ha portato all’elaborazione del “Manifesto dell’impresa sociale per le nuove generazioni” e a una ridefinizione profonda dei contenuti e della struttura del Master GIS. Per facilitare la frequenza anche da parte di chi già lavora, il Master si svolgerà online il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, con 5 appuntamenti laboratoriali in presenza.
Il nuovo programma didattico, infatti, segue la spinta propulsiva del Manifesto e propone moduli teorici e pratici per offrire ai corsisti gli strumenti necessari per essere protagonisti nel mondo del lavoro e dell’impresa sociale.
Terminata la parte didattica, il corsista potrà mettere in pratica le competenze acquisite attraverso un tirocinio in una delle tante organizzazioni che ogni anno si rendono disponibili ad ospitare uno stage del Master GIS, oppure attraverso un project work all’interno dell’ente in cui il corsista già lavora.
A dicembre è prevista la pubblicazione della nuova brochure con tutte le principali novità e le informazioni essenziali del nuovo Master GIS 23-24 e a seguire quella del Bando con il quale procedere all’iscrizione al Master.
L’inizio del Master è previsto per venerdì 15 marzo 2024 e la fine il 28 febbraio 2025.
Rimanete collegati per i prossimi aggiornamenti!