Il rinnovato obiettivo del Master GIS è quello di formare i nuovi “manager del sociale”: persone in grado di comprendere la complessità del contesto economico e sociale e di operare in esso coniugando efficacia ed efficienza imprenditoriale con benessere collettivo.
Il Master si articola in:
* Sei mesi di didattica, da novembre 2022 ad aprile 2023, suddivisi in docenze, seminari di attualità e approfondimento, laboratori con lavori di gruppo, esercitazioni, visite aziendali, simulazioni e casi di studio.
* Cinque mesi di stage full time, da maggio a settembre 2023.
Nel complesso, il programma formativo del Master GIS, ha durata annuale.
Il Diploma del Master è rilasciato dall’Università degli Studi di Trento e riconosce un totale di 60 crediti formativi. Oltre a fornire una formazione completa per l’ingresso nel mondo del lavoro, il Master offre anche la possibilità di proseguire la propria carriera universitaria iscrivendosi a lauree specialistiche con contenuti affini, chiedendo il riconoscimento di parte dei crediti formativi ottenuti con la frequenza al Master.