Master GIS Reunion_14

L’esperienza accumulata in questi anni permette di affermare che gli aspetti occupazionali sono in cima all’elenco delle priorità quando si parla di orientamento alla scelta. Offerta didattica, da una parte, praticabilità del diploma, dall’altra, concorrono inevitabilmente alla decisione. Non solo; la voce placement è anche metro di qualità per un percorso accademico e, quando i numeri sono positivi, si rivela fonte d’orgoglio.

Master GIS presenta ottimi risultati: circa il’90% di coloro che hanno frequentato il corso hanno trovato (in un periodo tra i 6 e i 12 mesi) un’occupazione coerente con il profilo formato. Ancor più interessante, come misura dell’adeguatezza degli insegnamenti impartiti e delle modalità di realizzazione dei tirocini, si considera il dato che documenta la destinazione degli ex corsisti: circa il 55% di chi ha trovato un lavoro entro 6-12 mesi, conferma la stessa organizzazione in cui ha svolto lo stage. Ciò dimostra che il rapporto di tirocinio, se costruito cercando di rispondere alle necessità di entrambi i soggetti (corsista e organizzazione ospitante) spesso sfocia in une rapporto di collaborazione stabile tra corsista e organizzazione, e tra queste e il Master GIS.

Chart by Visualizer

Per raggiungere questo risultato la Direzione del Master GIS affianca ogni corsista nella costruzione del proprio Curriculum Vitae e nell’orientamento individuale al mercato del lavoro. Inoltre i corsisti che hanno terminato il Master avranno contatti e l’appoggio di una rete di organizzazioni messi a disposizione da Euricse per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro. 

La soddisfazione dei corsisti e degli ex alunni viene costantemente monitorata al fine di poter aggiornare ed adeguare l’offerta formativa alle aspettative degli studenti e del mondo del lavoro.


Chiedi direttamente agli ex-corsisti che cosa ne pensano del master GIS e qual è stata la loro esperienza! Cercali e contattali attraverso i nostri gruppi Facebook e Linkedin.