Parliamo di Manager del Sociale.
Ma cosa significa?
Ecco alcuni dei profili professionali e delle posizioni che gli ex-corsisti hanno ricoperto una volta terminato il percorso formativo del Master GIS:
- Dirigenti, manager, funzionari di imprese sociali, cooperative sociali, consorzi, fondazioni, associazioni di volontariato, RSA, associazioni nazionali di categoria, aziende non-profit in generale;
- Responsabili o coordinatori di progetti per servizi alla persona erogati da imprese sociali, organizzazioni non-profit o in concessione dalla pubblica amministrazione;
- Responsabili o funzionari di imprese private impegnate in attività di sostegno alla finanza etica, al commercio equo e solidale o all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate;
- Consulenti di organizzazioni private o pubbliche che operano per lo sviluppo delle imprese sociali e del settore non-profit;
- Funzionari, consulenti o responsabili di politiche di sviluppo del welfare (piani sociali, convenzioni, esternalizzazione di servizi).
Ascolta le esperienze dei nostri ex-corsisti nella pagina Storie di stage o visita la sezione dedicata agli ex-alunni sulla nostra pagina Linkedin.