76029-trento-01-introduzione_jpg_1200_630_cover_85

A tutti i corsisti è assicurato lo svolgimento del periodo di tirocinio. Gli stage durano 5 mesi, da maggio a settembre 2023, e prevedono l’inserimento full-time presso imprese sociali o organizzazioni non profit sia nazionali che europee.
I corsisti sono chiamati a sviluppare e realizzare il proprio progetto di tirocinio, ossia l’applicazione presso l’impresa ospitante di un processo innovativo o di sviluppo attraverso la sperimentazione degli strumenti gestionali acquisiti durante la parte didattica.

Ogni corsista verrà accompagnato individualmente nella scelta dell’organizzazione in cui fare lo stage, affinché il periodo di tirocinio risulti l’incontro tra le ambizioni/inclinazioni professionali del corsista e le esigenze progettuali e di organico delle organizzazioni ospitanti.

Le attività di tirocinio sono periodicamente monitorate da Euricse. Sono inoltre previste le figure del tutor aziendale (tra i dirigenti dell’impresa ospitante), e del tutor accademico (tra i docenti del Master).


Alla pagina “Trova uno stage” potrai vedere alcune delle organizzazioni che hanno ospitato uno stage del Master GIS nelle scorse edizioni.